AIUTIAMO CHI AIUTA

Arrivo a Cento vi aiuta a risolvere i problemi pratici
dei vostri cari e vi dà le informazioni che servono,
così vi libera dalle ansie e lascia a voi il tempo per gli affetti.


In questa pagina:

  1. l’aiuto pratico permette l’aiuto affettivo
  2. prima di decidere, informati sulle diverse soluzioni
  3. l’ansia e la premura dei parenti non aiutano
  4. ma quanto costa?

 

Il nostro sportello

Ti servono informazioni o orientamento?
Ogni giorno feriale vi aspettiamo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Parlerai con persone competenti, aggiornate e abituate ad affrontare problemi simili al tuo.

 

L’aiuto pratico permette l’aiuto affettivo

Sappiamo aiutarti ad aiutare.
Da soli è dura.

Più si corre per dare ai nostri parenti anziani, più si disimpara a ricevere da loro: memoria, affetto, tenerezza, esperienza e saggezza.

Per l’anziano la cosa più importante è restare importante per te. Spesso questo diventa più importante della sua vita, della sua salute.
Puoi lasciarti aiutare ad aiutare, potrai dare al tuo caro il massimo, ma nei tempi e nei modi giusti per salvaguardare la tua relazione affettiva e il resto della tua esistenza.

 

Prima di decidere, informati sulle diverse soluzioni

Fare scelte importanti non è sempre facile. Scegliere un professionista dell’aiuto (badante, ausiliario, terapista, …) è una scelta importante, meglio informarsi prima.

Urgenza, preoccupazione e ansia non sono buoni consiglieri. Spesso portano a soluzioni affrettate, che potrebbero essere dolorose, costose e sbagliate.

È meglio chiarirsi le idee con informazioni complete e affidabili: di solito basta una mezz’oretta per sapere quello che ti serve; chiedici francamente tutte le domande che hai in mente.

Chi ti risponderà è una persona competente, riservata, che ha scelto questo mestiere per passione.

Ha già conosciuto tanti con i tuoi stessi problemi, conosce bene gli errori più frequenti che è meglio evitare.

È anche una persona indipendente, senza interessi commerciali nascosti: ricorda che non siamo un’agenzia, siamo una cooperativa senza scopo di lucro.

 

l’ansia e la premura dei parenti non aiutano

Essere premurosi è il contrario di avere premura.

Ansia, nervosismo e stress non vanno bene per comunicare con la persona anziana.

Ha un orologio più lento: forse è proprio per questo che la sua fatica al rallentatore fa perdere la pazienza.
Quando sei con lui togli il piede dall’acceleratore: rallentare un po’ farà bene anche a te.

Ti sentirà davvero vicino solo se hai da offrire calma e affetto: 10 minuti di vicinanza e ascolto attento!
Le cose più preziose sono gratis, eppure ne siamo tutti sempre più avari. Perchè?
L’anziano chiede la nostra ironia, la nostra energia, la nostra leggerezza.
Se non abbiamo positività da esprimere, tutti gli sforzi sono vani: è meglio farsi aiutare perché la serenità possa contagiarlo!

Ma quanto costa?

Il costo di un aiuto cambia a seconda delle esigenze, dell’orario e delle competenze richieste. Ecco perché sarà molto importante decidere insieme fin dall’inizio che tipo di professione può aiutarti, quale tipo di attività può servirti, per quanto tempo e come sarà organizzata.

“Arrivoacento” è un progetto di Sociosfera ONLUS Società Cooperativa Sociale.
Sociosfera è un’organizzazione senza scopo di lucro. Molti servizi sono a pagamento, ma unicamente per retribuire chi ci lavora. Puoi farti un’idea più precisa dei costi consultando le pagine Servizi*

Prima di scegliere, lasciati aiutare ad aiutare.