PASTI A CASA

Possiamo portare
un pasto caldo tutti i giorni
al vostro caro anziano.

A una certa età le persone anziane, se lasciate ad “arrangiarsi” da sole, cominciano a nutrirsi in modo sbagliato: disordinatamente, con cibi freddi o mal cotti, con alimenti dieteticamente sbagliati, a volte con igiene incerta.

Invece dobbiamo considerare che il cibo è un elemento fondamentale per la salute: gli anziani mangiano poco, a volte svogliatamente; quindi è  importante che quel poco sia sano ed equilibrato.

Il rischio di denutrizione aumenta se c’è solitudine, un po’ di depressione, o “banali” malattie sensoriali, dentali, o problemi anche non gravi di memoria o di inabilità. Più debole e fragile, il corpo prende malattie che sarebbe facile prevenire.

La consegna del pasto caldo può anche rispondere alla necessità di ”chiudere il gas” agli anziani che, per problematiche legate all’età, non lo riescono più gestire in modo corretto, mettendo a repentaglio la propria ed altrui sicurezza.

Oltre all’aspetto nutrizionale, c’è anche quello psicologico: la voglia di prendersi cura di sé o invece di lasciarsi andare, spesso passa proprio dal cibo, l’ora dei pasti segna anche l’organizzazione del tempo della giornata, il gusto per il cibo è legato all’amor proprio e alla cura di sé.

L’amore passa anche da una scodella di minestra: fornire il cibo è il modo più profondo, antico e concreto di prendersi cura di qualcuno.

Portargli ogni giorno un pasto caldo per noi è molto più che la consegna di qualcosa:  il momento della consegna diventa quindi un’occasione di scambio, di relazione e di monitoraggio sociale della persona e dell’abitazione. Così, se durante la visita notiamo qualcosa di anomalo, possiamo segnalarlo a voi parenti. Il servizio può comprendere la somministrazione dei pasti.


Tariffe

Forniamo il servizio non solo a persone  anziane  ma anche  disabili o a famiglie con minori.

Ogni pasto
13€
a richiesta:
somministrazione del pasto
monitoraggio dell'abitazione e della persona