BADANTI E ASSISTENTI FAMILIARI

Ecco come trovare badanti affidabili, come pagare il giusto, senza correre i rischi del “fai da te” e tenendo le carte in regola.


In questa pagina:

  1. come trovarla: funziona così
  2. i rischi del fai-da-te
  3. le carte in regola (paghe, assicurazioni, fisco…)
  4. quanto costa il nostro supporto

 

Come trovarla: funziona così

Le tre cose più importanti sono:
- che la persona anziana stia meglio possibile
- che voi stiate sereni perché è nelle mani di qualcuno che merita  fiducia e rispetto
- che i faticati soldi con cui la famiglia media riesce a pagarla siano equi e che i costi amministrativi siano ridotti al minimo.

Per riuscirci occorre questa  trafila, che  non è lunga nè complicata, ed è necessaria.

  1. Si parte con un normale colloquio, in cui vedremo insieme cosa vi serve, quanto costa, le eventuali alternative, eccetera. Vi daremo le informazioni per decidere.
    Se vi serve il tempo per pensarci, parlarne coi parenti, ecc. aspettiamo finché  ci date l’incarico di ricerca e selezione badante.
  2. Quando ci incaricate, definiamo insieme a voi con più esattezza le effettive necessità.
    Per questo possiamo fare una visita domiciliare con una persona specificamente preparata che visiterà la persona anziana.  Insieme ricaverete un profilo per selezionare la persona più adeguata al vostro caso.
  3. Su questa base facciamo la ricerca e selezione.
    Per fare questo siamo, ovviamente, titolati e autorizzati ( agiamo in collaborazione con agenzie con autorizzazione ministeriale)
  4. Selezionata la persona giusta, ve la presentiamo.
  5. Alla fine, probabilmente, farete un periodo di prova; così entrambi vi conoscerete e potrete verificare che ci sia la reciproca soddisfazione.
  6. Chi lo desidera ci può incaricare di seguire anche la parte burocratica (quasi tutti lo fanno perché è pratico e conveniente)
  7. Successivamente saremo comunque a vostra diposizione se capitano dei problemi, se le esigenze cambiano, se occorre cambiare badante o se servono altri servizi ulteriori.

I rischi del fai-da-te

Siamo in un momento di difficoltà economica e molte famiglie faticano, ad esempio, a racimolare i soldi per una badante.
Può sorgere la tentazione di reclutare qualche persona che in Italia non ha le carte a posto e approfittarne per pagarla meno e in nero.
Noi non lo consigliamo: si rischiano problemi legali e fiscali…

E, soprattutto, una persona cara sarebbe affidata alla lotteria: vi può capitare una persona ottima o pessima, nessuno l’ha verificata, selezionata e formata, nessuno ha controllato. Noi verifichiamo per voi l’affidabilità e la preparazione delle persone, incrociamo i dati, formiamo chi vuole diventare bravo.
Una badante spesso è in una situazione stressante e delicata psicologicamente. Convivendo col vostro caro c’è il rischio di moltiplicare due depressioni o due nevrosi. È un problema, se nessuno l’ha istruita su come comportarsi davanti a un incidente, una crisi, un momento sbagliato.
La stessa persona formata e supportata può aiutare molto meglio.

Tenere le carte in regola

Come se non bastassero le altre complicazioni, occorre una  gestione burocratica (buste paga, CU, assicurazioni, ecc.), piuttosto complessa da gestire, spesso complicata dall’assunzione di persone straniere.
Di solito occorre affidarsi ad un commercialista o perdere molto tempo.
Noi abbiamo un gruppo di professionisti che, con l’aiuto di un Patronato, se ne occupa;  quindi potete avere un “abbonamento” ad un prezzo molto inferiore a un normale studio commercialistico  per un lavoro di analoga qualità.

Avrete anche tutte le informazioni e le documentazioni per togliere dalle tasse quanto dovuto o per altri diritti e agevolazioni di cui spesso non è facile avere notizia.


Quanto costa

 

Ricerca e selezione Assistente Familiare
180 € (una tantum IVA Inclusa)
Colloquio conoscitivo con un operatore dedicato per definire:
le necessità della famiglia;
le mansioni e l’orario di lavoro dell’Assistente Familiare;
un preventivo su misura.
Ricerca e selezione del profilo idoneo.
Presentazione alla famiglia dell’assistente familiare individuata.
Gestione del Rapporto di Lavoro
240 € (l'anno IVA Inclusa)
Assistenza e consulenza riguardo a:
contratto nazionale del lavoro domestico e regole per assumere l’assistente familiare;
costi da sostenere ed eventuali agevolazioni.
Gestione pratiche amministrative:
definizione del contratto e apertura del rapporto di lavoro;
elaborazione delle buste paga mensili e della Certificazione Unica;
calcolo dei contributi trimestrali.