AIUTO AD ORE

Assistenza e supporto.
Spesso bastano poche ore alla settimana
per migliorare notevolmente la situazione.

Però devono essere programmate bene, sicure,
con persone affidabili e assicurate.

In questa pagina:
1 Premesse a ambedue i servizi

  1. quali preoccupazioni inutili possiamo evitarvi
  2. perchè il “nero” è controproducente

2 Assistenza alla persona

  1. si fa presto a dire “infermiera”
  2. prezzi

 

Offriamo due tipi di servizi:

Per le persone anziane offriamo nelle zone 7, 8 e 9 di Milano:

  • assistenza alla persona, anche di tipo socio-sanitario (aiuto nell’igiene personale, nel vestirsi, nel cambio del pannolone, nella mobilitazione, ecc.)
  • supporto domiciliare (pulizie, disbrigo pratiche, spesa, ecc.)

Abbiamo verificato che il modo più semplice di offrire questi servizi è quello di vendere dei pacchetti di ore.
I prezzi variano in base alla quantità di ore acquistate e al tipo di servizi richiesti.

Premesse ad entrambi i servizi

Vogliamo evitarvi tutte le preoccupazioni inutili.

Quindi:

  • le spese per l’assistenza alla persona possono essere detratte in dichiarazione dei redditi e in caso di invalidità riconosciuta l’importo è totalmente deducibile;
  • gli operatori sono tutti assunti regolarmente dalla cooperativa;
  • sono assicurati, quindi c’è una protezione in caso di errori e di infortunio;
  • le tariffe orarie comprendono tutto: non avrete la sorpresa di dover pagare altri costi perché sono già comprese spese come  la gestione del personale, le pratiche di assunzione, i contributi, l’assicurazione, il trasporto eccetera;
  • quando chi viene di solito va in ferie, si ammala ecc., il servizio è garantito da un sostituto, che viene adeguatamente informato sulle vostre esigenze;
  • se la persona che viene a supportarvi o ad assistervi non risulta gradita, la sostituiamo;
  • il nostro personale è formato e costantemente aggiornato;
  • controlliamo costantemente come va il servizio: rispondiamo dei servizi attivati e ci curiamo che siano all’altezza delle aspettative
  • supportiamo la famiglia per risolvere i molti problemi che si incontrano nell’assistenza ad una persona non autosufficiente;
  • offriamo consulenza gratuita per le pratiche sociali e sanitarie (richiesta di invalidità civile, esenzioni, ecc.).

L’aiuto “in nero” non conviene, ecco perché.

C’è l’ovvio motivo di non incentivare l’evasione fiscale e retributiva. Inoltre l’aiuto in nero non conviene per tre motivi:

  • Ci vuole professionalità. Non solo per l’assistenza sociosanitaria; anche per fare le pulizie, sbrigare delle pratiche o fare la spesa: non date per scontato che chiunque sappia farlo con efficienza e attenzione, col rispetto e la competenza necessari.
    Anche se sono piccole cose, diventano di importanza essenziale.
  • Ferie, malattie, altri motivi possono lasciarvi senza servizio, magari improvvisamente.
    La rapida supplenza con una persona adeguata ed informata delle vostre esigenze diventa molto utile.
    Può evitare di trasformare un piccolo problema in una grossa complicazione.
  • L’assicurazione è molto importante: lavorando con anziani per lunghi anni, prima o poi l’incidente è sempre possibile; in quel caso oltre ai problemi dell’incidente stesso, arrivano i doverosi controlli.

Così chi credeva di essere furbo scopre troppo tardi di non esserlo stato affatto.

Assistenza alla persona,
anche di tipo socio-sanitario.

prezzi

Si fa presto a dire “infermiera”

Nel linguaggio quotidiano molti usano ancora il termine “infermiere” per indicare genericamente chi fa cura ed assistenza.

Invece da molti anni anche in Italia l’infermiere  è una figura laureata, molto professionale, che a casa del vostro caro anziano raramente è necessaria.
Di solito quello di cui avete bisogno è di un aiuto più pratico ed operativo.
Oggi ci sono persone adeguatamente formate e titolate per essere un buon ausilio: si chiamano ASA (Ausiliario Socio Assistenziale) e OSS (Operatore Socio Sanitario).
I nostri ASA e OSS sono dunque persone titolate, che dopo la scuola secondaria hanno seguito corsi di oltre 800 ore di cui almeno 350 in tirocinio.


Tariffe

A Milano dalle 6 alle 22.
Richieste in orario notturno, e/o fuori Milano, saranno valutate e si formulerà un preventivo specifico.

 

ASSISTENZA ALLA PERSONA

Assistenza socio-assistenziale complessa

i costi dei pacchetti sono IVA inclusa

5 ore
99,00 € (IVA Inclusa)
Costo/ora: 19,80€
(18,86€+iva 5%)
PACCHETTO PROVA a prezzo agevolato attivabile una volta sola, per provare il servizio
1 ora
24,07 € (IVA Inclusa)
Nessuno sconto
(22,92€+iva 5%)
 
5 ore
115,00 € (IVA Inclusa)
Costo/ora: 23,00€
(21,91€+iva 5%)
 

10 ore
214,00 € (IVA Inclusa)
Costo/ora: 21,40€
(20,381€+iva 5%)
20 ore
399,00 € (IVA Inclusa)
Costo/ora: 19,95€
(19,00€+iva 5%)
40 ore
780,02 € (IVA Inclusa)
Costo/ora: 19,50€
(19,572€+iva 5%)